Capire quanto costa un’agenzia immobiliare a Trieste sembrerebbe, in un primo momento, estremamente semplice… Costa quanto mi chiede di commissioni l’agenzia per venderla.
Ovvero una percentuale sul prezzo dell’immobile, che sia un appartamento, una casa o un immobile di altro genere, che devi vendere. A Trieste la percentuale può variare dallo 0% (quindi GRATIS) fino al 4%. In alcuni casi però la percentuale può essere sostituita da un importo fisso, in particolare quando si tratta di immobili con valori inferiori ai 100.000 euro.
Vista in questo modo, la scelta dell’agenzia immobiliare che dovrà vendere casa tua sembra scontata:
basta scegliere quella che costa meno! INVECE NO
Nel momento stesso in cui hai letto la frase tuttavia immagino ti sia accesa una lampadina d’allarme, la tua esperienza in anni di acquisti in ogni settore ti ha insegnato che il prodotto/servizio che costa meno non sempre è quello che alla fine conviene acquistare.
Aggiungo anche un ulteriore dettaglio, la vendita della casa è nel 99% dei casi la vendita più importante che si fa durante la propria vita, trovo giusto che tu rifletta 2 minuti per capire a chi conviene rivolgersi e se davvero conviene andare da quello che costa meno.
La verità è che se i servizi, la professionalità offerta e soprattutto il risultato dell’agenzia che chiede lo 0% e quella che chiede il 3% sono uguali, sono il primo a dire che si va senza pensarci due volte da chi non ci alleggerisce il portafoglio. Mi sembra scontato.
Ammettiamo che tu debba vendere un immobile di 150.000 euro, la provvigione dell’agenzia che chiede lo 0% è 0, mentre la mia è del 2%, ovvero 3.000 euro.
Quindi se io e il mio collega che lavora gratis per te vendiamo entrambi il tuo immobile a 150.000 euro negli stessi tempi e con le stesse modalità, effettivamente io costo ben 3.000 euro in più del mio collega.
Ma (era ovvio ci fosse un “ma”) normalmente le cose non vanno proprio così.
Spesso le cose che costano meno in un primo momento si rompono prima o necessitano di più manutenzione o ci fanno perdere più tempo…
Nel caso delle agenzie immobiliari, la qualità è un concetto più astratto trattandosi di un servizio e non di un prodotto fisico ma il prezzo basso, anche in questo caso, è indice di un lavoro che verrà fatto in maniera approssimativa e senza utilizzare i corretti strumenti che oggi sono fondamentali per vendere casa.
Un’agenzia che chiede 0 o poche provvigioni non potrà permettersi un fotografo professionista per fare le foto dell’immobile, non potrà collaborare con altre agenzie, non farà il video o il virtual tuor dell’immobile, non farà home staging, non sponsorizzerà il tuo immobile sui social…insomma le chance di vendita si ridurranno di moltissimo.
Quindi… quanto mi costerà realmente un agente immobiliare a cui pago poca o nessuna provvigione?

Hai deciso di vendere la tua casa o stai già provando a venderla senza risultati da qualche tempo?
Allora devi conoscere le 6 strategie per vendere casa a Trieste!
Ti abbiamo mandato il report! Controlla la tua casella e-mail!
Quanto costa aspettare 12 mesi per vendere casa?
Ammettiamo che tu abbia fretta di vendere perché hai trovato un’altra casa o perché quei soldi servono per un altro progetto, vendere in alcune settimane o in tempi lunghissimi non è esattamente uguale. Potresti perdere la casa dei tuoi sogni o incorrere in altri tipi di problemi.
Ma ammettiamo anche che tu non abbia fretta, quanto costa un anno in più di IMU? E quanto di spese condominiali? E un mercato immobiliare che scende di qualche altro punto percentuale quanto può costarti?
Anche se non so che immobile tu debba vendere la risposta è estremamente semplice, ben più del 2% di provvigione che ti chiede un agenzia seria e che ti avrebbe venduto casa in tempi brevi.
Quanto costa la superficialità dell’agente?
Questo è un rischio spesso sottovalutato e che un buon 20% di chi vende casa sperimenta (ovvero 1 persona su 5).
Non aver controllato bene le carte, aver dato un’informazione sbagliata all’acquirente, aver omesso un particolare importante, sono errori (più o meno in buona fede) che possono costare A TE la vendita e/o MIGLIAIA DI EURO di danno.
Sai quante cause legali vengono intentate a causa di problemi o irregolarità immobiliari?
Pensi che il notaio controlli tutto?
Ti rispondo con una semplice osservazione: il notaio ha mai visto casa tua? Come fa a sapere se le carte corrispondono alla realtà? Il notaio si fida delle dichiarazioni che tu e tutti i venditori fate in maniera -spesso- piuttosto superficiale senza sapere a cosa davvero andate incontro se dovessero venir fuori irregolarità. (il notaio non risponde di irregolarità, il venditore si).
Un bravo agente fa tutti i controlli PRIMA e solo dopo propone l’immobile ai potenziali acquirenti.(se vuoi un approfondimento sulle caratteristiche che deve avere un buon agente, guarda qui)
Quanto costa un agente che sta dalla parte dell’acquirente?
Mettiti per un attimo nei panni dell’agente, tu non lo paghi mentre chi acquista sborserà bei soldini (da qualche parte dovrà pur incassare questo povero agente). Secondo te per chi sta lavorando? Per chi lo paga o per te che non gli da un euro?
Sai quanto influenza una trattativa un agente immobiliare? Molto più di quanto immagini…molto più di una provvigione normale.
Quanto costa un agente che “tifa” per altri suoi immobili?
Ammettiamo che tu sia riuscito a convincere il malcapitato agente che se vuole avere il privilegio di vendere la tua casa non vedrà un centesimo mentre lo stesso agente è riuscito a strappare un incarico con provvigioni ad un altro proprietario che ha un immobile simile al tuo…secondo te quale verrà venduto per prima? Sai dove verranno magicamente dirottati i clienti che chiameranno in agenzia perché erano interessati a casa tua?
E se come casa tua ci fossero tante case? Quanto dovrai aspettare finché l’agente si impegni seriamente a vendere la tua?
Puoi stare sicuro che pagando un agente un’adeguata commissione avrai la certezza di vendere il tuo immobile in 10 giorni, al prezzo che vuoi tu, con la certezza che la vendita non abbia alcun intoppo?
Purtroppo no.
Il ragionamento appena fatto serve a farti capire che un’agenzia immobiliare che in linea teorica sembrerebbe vantaggiosa a livello economico, con ogni probabilità risulterà molto più costosa di chi invece si fa pagare per il lavoro svolto, perché ti ricordo ancora che gli agenti guadagnano solo se vendono la casa, viceversa tutti gli investimenti in marketing e di tempo rimangono a carico loro.
