Dopo mesi di ricerca e decine di visite hai finalmente trovato la casa dei tuoi sogni e cominci a pensare di fare un’offerta…ma sai davvero quanto costerà comprare l’appartamento che hai scelto?
Trovo sia estremamente importante conoscere da subito tutti i costi che dovrai affrontare in modo tale prepararti finanziariamente a quello che sarà, quasi sicuramente, l’acquisto più importante della tua vita.
Prezzo dell’immobile
Beh…questo è facile, direi che non serve aggiungere molto: è il prezzo che concorderai con la parte venditrice per acquistare la casa.
Preliminare di compravendita
Se farai un preliminare, che personalmente consiglio nel 99% dei casi, anche questo ha un costo: 268 euro di bolli e imposta; se deciderete di farlo redigere dal notaio il costo si aggira a qualche centinaia di euro. Noi alla Tam Immobiliare siamo abituati a farlo in agenzia risparmiando i soldi del notaio.
Imposte
Già qui si apre un mondo, poiché la casistica è molto varia e non esiste una risposta giusta per tutti ma con questa tabella dovresti riuscire ad orientarti.
Se compri da un privato sarai soggetto all’imposta di registro che non dipende da quanto costa l’appartamento bensì dalla rendita catastale moltiplicata per alcuni coefficienti (dipende se compri come prima o seconda casa), viceversa se compri da una società che ha costruito o ristrutturato l’immobile salvo rare eccezioni sarai soggetto all’IVA che invece si calcola sul valore di compravendita.
La tassazione per acquisto 1a casa è decisamente inferiore, soprattutto nel caso si acquisti da privato. Ti consiglio, qualora tu non sia sicuro se acquistare come 1a o 2a casa, di parlare con un professionista (agente immobiliare, commercialista, notaio, etc.) che ti indichi la miglior strada da prendere.
Notaio
In primis dipende molto dalla zona dove hai acquistato, i prezzi di Roma non saranno gli stessi di Monselice come potrai immaginare, di pende inoltre dal prezzo pagato per l’acquisto dell’immobile.
Per quanto riguarda Trieste possiamo dire che si va da un minimo di 1.200 euro per appartamenti di 50.000 euro ad un massimo di 3.500 – 4.000 euro per gli acquisti con importi decisamente più elevati…
Considerando i nostri prezzi medi degli immobili nella nostra città, di solito la parcella notarile si aggira tra i 1700 e i 2500 euro.
Ad ogni modo prima di andare dal primo notaio che capita, fai qualche preventivo e magari fatti consigliare da qualche amico/conoscente che opera nel settore immobiliare (se hai bisogno di un notaio nella zona di Trieste passa pure a chiedere presso il nostro ufficio e te ne indicheremo alcuni con cui ci siamo trovati bene).
Se acquisti con un mutuo bancario il notaio dovrà redigere l’atto del mutuo e quindi i costi aumentano, ma ne parlo qui sotto, nel paragrafo dedicato al mutuo.
Mutuo
Anche prendere il mutuo comporta dei costi che vengono detratti direttamente dal capitale erogato: ovvero se la banca ti da 100.000 euro di mutuo in realtà non ve ne da 100.000 ma di meno. Vediamo quanto meno:
- costo perizia dell’ immobile: 300 – 500 euro
- costo d’istruttoria (ovvero i costi di apertura pratica): variano da banca a banca…chiedete!!
- imposta sostitutiva sul capitale ricevuto dalla banca del 0,25% se mutuo per acquisto prima casa, 2% se mutuo per acquisto altro immobile.
- assicurazione sull’ immobile e sulla vita di chi “accende” il mutuo, a questo proposito ti consiglio di informarti molto bene perché molte banche cercano di vendere le loro polizze, decisamente meno economiche di quelle fatte dalle compagnie assicuratrici.
NB: Come anticipato anche il contratto di mutuo ha un costo e tendenzialmente si aggira tra i 1.200 e i 2.000 euro, anche in questo caso, aumenta all’ aumentare dell’importo del mutuo.
Agenzia immobiliare
A trieste mediamente chi acquista casa paga il 4% sul prezzo finale. La percentuale può variare in base al prezzo della casa, più aumenta il prezzo della casa minore sarà la percentuale applicata dall’agenzia.
Diffida da agenzie che richiedono importi più elevati, salvo rarissime eccezioni.